What is it about?

Affronta la questione del corpus delle chiose denominate "Ottimo commento" in riferimento al fatto che da questo commento sono stati tolti molti lemmi del Vocabolario redatto dagli Accademici della Crusca.

Featured Image

Why is it important?

Allo stato dei lavori solo Vandelli aveva proposto l'idea che si trattasse di una ultima forma del commento detto Ottimo. Dal lavoro viene provata questa ipotesi con una serie di osservazioni verificabili sulla tradizione manoscritta. L'indipendenza della ultima forma di questo commento viene provata sulla base delle fonti citate come gli Otia imperialia di Gervasio di Tilbury e sulla base della tradizione del Purgatorio che presenta una serie di lacune significative, riempite in seguito con glosse meridionali afferenti ad altro commento. Dal lavoro si evince l'autonomia dell'ultima forma del commento rispetto al corpus intero e non viene discussa come non autentica la attribuzione del commento ad Andrea Lancia. gli studi successivi hanno dimostrato che Andrea Lancia ha solo fatto una copia.

Perspectives

Filologica e di scavo delle fonti

Professor Claudia Marcotullio Di Fonzo
Universita degli Studi di Trento

Read the Original

This page is a summary of: Noterella Relativa Alla Fenomenologia Della Copia Dei Commenti Antichi AllaCommedia, Italian Studies, March 2008, Taylor & Francis,
DOI: 10.1179/007516308x270100.
You can read the full text:

Read

Contributors

The following have contributed to this page